Skip to content

Pacifista, amico mio…

Il nostro elegante intellettuale di sinistra, nuovamente dimesso dall’ospedale, s’affretta a tornare a casa, zoppicando e arrancando a causa della considerevole quantità di gesso che lo ricopre.

Di fronte al suo appartamento, sulla porta del vicino, nota una targa prima assente: APU – Associazione Pacifisti Uniti. Incuriosito ed esaltato per tale iniziativa, bussa senza esitazione col braccio buono. Gli apre un ragazzo sorridente e pacato, il quale lo invita a partecipare alla loro prossima riunione, che sta per cominciare tra pochi minuti.

Dopo qualche intervento, decide di parlare anche l’intellettuale, che esordisce così: “Ho sempre pensato che il pacifismo fosse un valore imprescindibile, essenziale per una società sana ed equilibrata: non ci dovrebbero essere conflitti, screzi, incomprensioni; dovremmo invece essere tutti amici, fratelli. Di sinistra, di destra, di centro, giovani, vecchi, uomini, donne, anarchici, poliziotti…”. Purtroppo per lui, ai pacifisti certe categorie non vanno proprio giù: quelli di destra, i poliziotti… persino certi vecchi beceri. Quelli son fascisti, nazisti: non si meritano il loro pacifismo!

Così il poveretto si trova a dover imparare a proprie spese che il pacifismo ha i suoi limiti e che a voler essere troppo pacifista, ti ritrovi con più ossa spezzate di quante ne avessi prima.

Website |  + posts

Edoardo Dantonia: classe 1992, sono il più giovane e il più indegno di questo terzetto di spostati che si fa chiamare Schegge Riunite. Raccontavo storie ancor prima di saper scrivere, quando cioè imbastivo veri e propri spettacoli con i miei pupazzi, o quando disegnavo strisce simili a fumetti su innumerevoli fogli di carta. Amante della letteratura, in particolare quella fantastica e fantascientifica, il mio sogno è anche la mia più grande paura: fare della scrittura, cioè la mia passione, il mio mestiere.

Schegge Riunite