
L’isolazionismo cattolico
Il referendum sul divorzio è stato un momento cruciale nella cultura cattolica italiana. Non perché si sia permesso ad una…
Etica dell’apologetica cibernetica
Da quando esiste il web si è moltiplicata infinitamente la schiera di difensori della Chiesa Cattolica, il che può sembrare…

La profondità e l’inganno
Nulla di più facile che essere profondi; è la superficialità che è la via stretta. Quella superficialità per cui si…

Paradossi dello scetticismo
Trovo molto divertente il fatto che gli scettici arrivino a dubitare dei sensi, dell’intelletto, di tutto quello che è stato…
Il realismo è parziale
La cosa che i più agguerriti realisti dimenticano costantemente è che, per quanto sia vero che la bellezza sia oggettiva,…
Tesi terrapiattiste e manifestazioni proscience
Ne ho già parlato e non solo io; però ritengo che gli ultimi fatti abbiano messo ancora maggiormente in luce…
Libri e Kultura
Cari lettori di libri che vi divertite a disprezzare chi non la pensa come voi considerandolo un buzzurro privo di…

Libertà non è indipendenza
C’è stato un tempo in cui ero ancora talmente stupido e sbarbatello da perdere il mio tempo in un browser…

Tolleranza, comprensione e religione
Conosco alcuni che, per condividere un’esperienza con degli amici musulmani, hanno fatto un giorno di Ramadan. Raccontano della fatica e delle…