
Sì, Vostra Grazia
C'è un mondo sotterraneo di videogiochi indie tutto da scoprire: vediamone insieme qualcuno.

Come avrei scritto Obi-Wan Kenobi, la “serie evento”
Obi-Wan Kenobi è la serie peggio scritta della storia. Non esagero, sfido chiunque con un minimo di senso critico a…

Il mondo vero di Bluey
Non sbaglia chi dice che i cartoni animati oggi sono veramente scadenti. Il fatto non è che 30 o 40…

Dottori strani e scrittori pessimi
Di libri scritti male sono pieni gli scaffali, così come i cinema hanno sempre passato film mediocri e spesso anche…
L’epica è morta
L’epica è morta. L’epica è morta quando abbiamo smesso di meravigliarci, quando ci siamo arroccati nella nostra conoscenza, chiusi nella…
Randolph Carter, tra la visione e il sogno, nostro compagno di viaggio
Il tema del viaggio, nel racconto di Howard Phillips Lovecraft La ricerca onirica dell’ignota Kadath, pervade l’intera trama della storia…

Recensioni | Beggar’s Opera di Bruno Sacchini
Elio Gioanola Caro Bruno, Subito, allora, ho aperto l’allegato e mi sono reso conto della portata del tuo impegno di…

LA PIROTECNICA COMMEDIA DEL NOSTRO TEMPO
Niente schitarrate nel libro di Bruno Sacchini: l’impianto è tutto dantesco, agli ospiti dei gironi sono riservate una violenza politica, un sarcasmo, una cattiveria molto toscana (anche se Sacchini è di Rimini)
In questa contemporanea Commedia, Caronte diventa il Comunal Bagnino e Dante stesso fa da guida tra i tormenti dei personaggi, quasi tutti ben vivi, appesi “alla coperta corta di pseudonimi dall’insicura resa”.
Nel tempo della malattia e della solitudine è ora di Inventare il presente
La filosofia è ormai ad appannaggio della scuola, una delle sue propaggini quali la poesia, l’algebra, la geografia… Per molti,…