
Problemi di traduzione: una questione di contesto – Callista
Per questo problema di traduzione il nostro esempio sarà sempre Callista di John Henry Newman, capitolo V: There was a…

Problemi di traduzione – Callista
Inizia questa nuova rubrica che conterrà alcune nostre esperienze di traduzione, con problemi di non immediata solubilità e come li…

Joe Abercrombie: il realismo fantasy
Ci sono diversi autori che ci hanno abituato ad un nuovo tipo di fantasy, parecchio lontano da quello delle fiabe,…
Magia, una commedia fantastica – recensione
L’uomo moderno è razionale. Non si può di certo far abbindolare da quei trucchetti che hanno ingannato i suoi simili…
“E proprio perché era tutto così bello…”
I cristiani non credono perché il mondo è brutto, ma perché è bello. Dicono che un credente è tale perché…
Regni infiniti
I bambini vedono come una casa qualunque cosa, da una tenda a un telo gettato su un mucchio di scatole…
L’oro e il fango
Quando una pepita d’oro viene tratta dal fango in cui è rimasta così a lungo, il fango griderà sempre vendetta.…
Presupposti, questi sconosciuti
Sta per uscire nelle sale il nuovo capitolo di Tomb Raider, fortunatissima saga che vide la luce nel 1996 per le…
Guardiani o esploratori?
L’epica è morta. L’epica è morta quando abbiamo smesso di meravigliarci, quando ci siamo arroccati nella nostra conoscenza, chiusi nella nostra…