
L’estrema complessità del Medio Oriente
C’era una volta un uomo che si chiamava Thomas Edward Lawrence. Il suo mito come Lawrence d’Arabia lo conoscono tutti; a…

Un sorso di birra è un sorso d’eternità: una nuova edizione dell’ “Osteria volante” di G. K. Chesterton
di Luca Fumagalli FONTE: Radio Spada L’Impero britannico, dopo una lunga e logorante guerra, decide di abbassare le armi e di…

Problemi di traduzione: cosa fare quando l’autore sbaglia?
Ci sono dei momenti, nella traduzione, in cui ci si trova a dover affrontare situazioni che urtano la nostra sensibilità…

La Famiglia tra denaro-debito, tasse esose e partitocrazia: il movimento distributista
Schegge Riunite – The Sparklings al Movimento Distributista con Samuele Baracani. Lo scopo della conferenza è confrontare il programma economico-sociale e politico delle due…

Il gatto e il banjo
La premessa essenziale di questa breve testimonianza è che io non sono un traduttore, vale a dire che non lo…

Del bene e del male, dialogo II: Baldr e Loki
Loki: Che hai da sorridere, rinchiuso nelle profondità della Terra, fra le radici di Yggdrasil? La sventura ti ha reso…

Del bene e del male, dialogo I: Ormazd e Ariman
Ormazd: Sono molti anni che lottiamo senza tregua ed il mondo non è poi tanto cambiato; vecchio nemico, ora deponi…

Problemi di traduzione: nota teorica 1
Tradurre è tradire dice un vecchio proverbio, ed ha ragione. Nella traduzione l’errore è proprio la traduzione. Molti traduttori lo…

Hania, il gran finale
Per chi attendeva trepidante il terzo volume, finalmente la saga di Hania è giunta al termine. Silvana De Mari, tra…