
La temite
Fra le molte orrende malattie che affliggono la nostra epoca, merita un posto di tutto rispetto la “temite”. La scienza…

La storia secondo Assassin’s Creed
Quando si parla di Storia è sempre necessario incasellarla in una narrativa. I semplici dati grezzi non sono nulla, neanche…
Notre-Dame brucia. Noi con essa.
Storia, simbolo, memoria, un sogno: Notre-Dame era ed è tutto ciò, ma soprattutto è segno, il segno della speranza. Così…

“Anthoi”, i fiori poetici del Bene di Roberta Conte
Anthoi è il titolo della nuova raccolta di versi della giovane ragusana Roberta Conte. Il libro è stato pubblicato da…

Il mistero dell’Artefice – recensione
Il mondo ha un estremo bisogno di epica, anche se non sa bene dove trovarla. Un’epica nuova, disincantata ma ancorata…

L’estrema complessità del Medio Oriente
C’era una volta un uomo che si chiamava Thomas Edward Lawrence. Il suo mito come Lawrence d’Arabia lo conoscono tutti; a…

Problemi di traduzione: una questione di contesto – Callista
Per questo problema di traduzione il nostro esempio sarà sempre Callista di John Henry Newman, capitolo V: There was a…

Joe Abercrombie: il realismo fantasy
Ci sono diversi autori che ci hanno abituato ad un nuovo tipo di fantasy, parecchio lontano da quello delle fiabe,…
Quale Europa avrebbe sostenuto Voltaire?
Parlare di ciò che si conosce è ormai passato di moda almeno quanto conoscere ciò di cui si parla ed…