
La borghesia uccide sé stessa
Leggendo la storia si ritrova sbucare da tutte le parti questa magica locuzione: “classe media”. Il che suona un po’…

Come (non) scrivere un finale pigro
È sempre più raro vedere nella narrativa vedere della scrittura soddisfacente, dove i risultati sono frutto di una costruzione coerente…

La verità dietro il mito è solo un altro mito
Anni fa’, preparando un esame di storia romana, mi ritrovai di fronte ad un articolo che parlava della Polinesia. Può…

Tabù
Il titolo forse oggi richiama per lo più questioni sessuali, ma mi dispiace deludere chi è venuto qui per leggere…

Orwell è un genio, e Cristiano era bello
Esistono dei dogmi, giusti o sbagliati, in cui viviamo senza chiederci il perché: non bisogna fare il bagno prima di…

Una società fondata sul bullismo
Quando sento parlare di bullismo con toni allarmati e qualcunofacciaqualcosistici mi scappa da ridere; non perché il problema non sia…

I limiti della Distopia
La distopia è uno dei generi più popolari di questi tempi. Questa predilezione riflette una fiducia nelle istituzioni che, in…

Madrigale triste
Inquietudine mia che mi sovrasti E in abbraccio di spine mi cingi Leggero e non stringi Perch’un lieve moto appena…

Essere speciali
Tutti sono speciali. Ognuno è bello. Ciascuno è perfetto. Frasi da cui ci sentiamo bombardare continuamente ogni giorno e che…