
Che cosa ne è stato del romanzo?
C’è poco da battere il can per l’aia: il romanzo post moderno non è un’opera di narrativa. La narrazione costituisce…

L’esclusiva inclusività o viceversa
Si può volere tutto il bene che si vuole ai neomarxisti, ma su di una cosa sbagliano terribilmente e qui…

Leroy Grumman, ovvero dell’arte di arrivare in ritardo
Si dice che chi colpisce per primo colpisca due volte, ma è anche vero che non è importante quanto si…

La storia degli yak, un monito sovietico
Non credo serva tediare il mio lettore col dire che il modo migliore per fare qualcosa sia unire l’utile al…

Il re delle truffe
E se vi dicessi che ci fu un uomo che riuscì a vendere… la Torre Eiffel? Victor Lustig, classe 1890,…

IL REDIVIVO
Certo, la morte è affascinante e tutti abbiamo la più o meno segreta perversione di conoscerne i dettagli. Ma anche…

LE DUE FARFALLE
Chi non ha visto il film Papillon, con Steve McQueen e Dustin Hoffman? Quella che forse non tutti conoscono, è…

Pietro micca
Eroe risorgimentale per eccellenza, esempio di fedeltà patria, icona celebrata con strade, statue e targhe in ogni dove (ma più…

Il (vero) giro del mondo
Il giro del mondo non è soltanto il soggetto di un ardito romanzo d’avventura di Jules Verne; non se il…