
L’esclusiva inclusività o viceversa
Si può volere tutto il bene che si vuole ai neomarxisti, ma su di una cosa sbagliano terribilmente e qui…

La storia degli yak, un monito sovietico
Non credo serva tediare il mio lettore col dire che il modo migliore per fare qualcosa sia unire l’utile al…

La borghesia uccide sé stessa
Leggendo la storia si ritrova sbucare da tutte le parti questa magica locuzione: “classe media”. Il che suona un po’…

Tabù
Il titolo forse oggi richiama per lo più questioni sessuali, ma mi dispiace deludere chi è venuto qui per leggere…

Orwell è un genio, e Cristiano era bello
Esistono dei dogmi, giusti o sbagliati, in cui viviamo senza chiederci il perché: non bisogna fare il bagno prima di…

I limiti della Distopia
La distopia è uno dei generi più popolari di questi tempi. Questa predilezione riflette una fiducia nelle istituzioni che, in…
Anarchico, alleato mio…
Il commozionato ma sempre elegante intellettuale di sinistra non può guidare l’auto per un mese, a causa dei segni dell’ultima…
Libero!
“Libero, libero sono!”,Amaro e tetro volatil,Omai sanza piume resto,Strilla e grida e vocia. “Non come servo canide,Né pingue e pigro…
Io sto coi catalani
Innanzitutto devo chiedere scusa a chiunque abbia aperto l’articolo, poiché il titolo è quel che nel linguaggio della rete viene…