
Che cosa ne è stato del romanzo?
C’è poco da battere il can per l’aia: il romanzo post moderno non è un’opera di narrativa. La narrazione costituisce…

La propaganda di Tito Livio
Diversi anni fa’, quando ero ancora impelagato nei meandri delle Lettere Classiche all’Università, mi ritrovai a dover dare un soffertissimo…
Scott Pilgrim vs Big Fish
Esiste una categoria di storie decisamente abusata che forse dovremmo chiamare delle metastorie, ma che è più che altro non…

Dickens e il contratto tra autore e pubblico
Anni fa’, leggendo il Circolo Pickwick, mi ritrovai davanti a una prefazione o una nota che sosteneva che si trattava…

Storia di un sasso
Un uomo si china sul bagnasciuga di un fiume. Raccoglie un sasso stondato dalla corrente e inizia a rigirarselo fra…

la bellezza salverà il mondo? No
Conosciamo tutti la citazione da Dostojevski; meno persone la sanno mettere nel suo contesto. A pronunciarla è il Principe Myshkin,…

Il prussianesimo ed altri malanni
A seguito di un’estenuante discussione sul prussianesimo con un muro, potete anche leggerlo alla cinese, moraleggiante che dubitava fosse mai…

Leopardi il progressista ed altri racconti fantastici
Ho già toccato altrove la questione, ma tocca tornarci per un caso specifico e per farlo ci vuole una piccola…

L’Armata Navale di Pantero Pantera #intrascrizione
All’illustrissimo ed eccellentissimo signor don Francesco di Castro, Conte di Castro, Duca di Taurisano, Commendator de Hornacos, del consiglio della…