
Incertezze
X secolo, l’Italia, dopo lunghi periodi di difficoltà, è di nuovo in pace sotto il dominio dell’impero franco. I tempi…
Mezzogiorno d’incenso – parte seconda
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Piedi callosi scricchiolarono nei mocassini consunti. Qualcuno si asciugó il sudore sulla fronte, mandando giù per la gola un groppo d’ansia. I più giovani ostentavano una irriverente tranquillità, convinti di poter avere facilmente la meglio sugli avversari più anziani. I bambini erano invece indifferenti a quel clima, offrendo all’agitazione dei […]

Dio creò l’uomo per avere qualcuno su cui effondere i suoi benefici
In principio Dio plasmò Adamo, non perché avesse bisogno dell’uomo, ma per avere qualcuno su cui effondere i suoi benefici.…
Il tasso del miele
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Il programma televisivo Geo&Geo, non proprio brillante quando si tratta di raccontare l’uomo, è invece piuttosto gustoso nel parlare del mondo animale. Qualche giorno fa, infatti, ha avuto il merito di mettermi a conoscenza di quello che è divenuto quasi subito il mio animale preferito, e cioè il tasso del […]

Un Aristofane dei nostri giorni
Viviamo in un periodo complicato dal punto di vista della varietà delle idee e della libertà di pensiero, non tanto…
Pulizie d’inverno
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Non è da molto che vivo da solo (pochi mesi, in effetti), ma questa esperienza si sta rivelando esaltante e costruttiva al tempo stesso. Come già avrete capito, è dalla quotidianità che io ricavo le mie intuizioni, le mie riflessioni. E questa quotidianità mi sta fruttando enormemente, in termini di […]
Il lato oscuro
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia C’è un motivo per cui provo un sincero e inevitabile fastidio, quando mi capita sotto gli occhi qualche libro del buon Nuzzi, o quando mi trovo ad ascoltarlo in tv, mio malgrado. Quelli che mi conoscono potrebbero pensare che tale motivazione sia legata alla mia difesa della Chiesa, che certo […]

M_cb_th
Mi dispiace dover introdurre così questo articolo, ma quello di Justin Kurzel è un pessimo Macbeth, privo di sostanza, di…
Gargolle alla deriva
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Tante volte sono costretto a citare o parafrasare il buon vecchio G.K.Chesterton, il mio migliore amico. Egli è un amico non in carne ed ossa, bensì in carta e penna, ma non per questo meno vicino o meno importante. Il motivo che giustifica un tale abuso dei suoi scritti, comunque, […]