
Fallire
Ed è così che viene il giorno e l’ora:Già sai d’ogni errore aver raggiunto l’apice e l’abissoE ancor tremi a…

La storia secondo Assassin’s Creed
Quando si parla di Storia è sempre necessario incasellarla in una narrativa. I semplici dati grezzi non sono nulla, neanche…
Notre-Dame brucia. Noi con essa.
Storia, simbolo, memoria, un sogno: Notre-Dame era ed è tutto ciò, ma soprattutto è segno, il segno della speranza. Così…

“Anthoi”, i fiori poetici del Bene di Roberta Conte
Anthoi è il titolo della nuova raccolta di versi della giovane ragusana Roberta Conte. Il libro è stato pubblicato da…

Ennesima dichiarazione di poetica
Lo schiocco della lingua sul palato,Il ruminar pensoso la nasaleD’ogni lingua m’aveva affascinatoPiù che tutto il proceder sepolcrale Di moderni…

Il mistero dell’Artefice – recensione
Il mondo ha un estremo bisogno di epica, anche se non sa bene dove trovarla. Un’epica nuova, disincantata ma ancorata…
Trollhunters 3 e 3Below: che delusione!
Alle volte occorre parlare delle cose che non ci piacciono o, cosa ancora più triste, di quelle che ci deludono.…

[SEGNALAZIONI LIBRARIE] Cinque romanzi di mons. R. H. Benson targati “Schegge Riunite”
di Luca Fumagalli TRATTO DA: RADIO SPADA Il sodalizio culturale “Schegge Riunite” – – continua a sfornare pubblicazioni interessantissime. Nato come blog, “Schegge Riunite”…

“Magia”: la meraviglia della realtà in una commedia di G. K. Chesterton
di Luca Fumagalli TRATTO DA: RADIO SPADA Naturalmente, parlando di magia, non bisogna dimenticare che il primo grande mago è il…