Piedicavallo e i suoi chiodini
“Ordinarie follie” (biellesi) di Edoardo Dantonia I funghi non sono certo un’esclusiva del biellese, né del Piemonte, né di tutta quanta l’Italia, per dirla tutta. C’è da dire però che noi abitanti ai piedi delle Alpi possediamo una certa vocazione per la ricerca e la raccolta di queste muffe prodigiose. Debbo però anche ammettere la […]
Stereotipo e pregiudizio
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Una cosa che fatico veramente a comprendere e, di conseguenza, a sopportare è la violenta e decisa avversione nei confronti degli stereotipi e dei pregiudizi. Pare che avere pregiudizi e possedere stereotipi sia proibito dal libero pensiero. Se ciò vi suona contraddittorio, siete assolutamente sani di mente; è chi applica […]
Ladro di doni
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Le intuizioni più geniali arrivano per caso, ammesso che si possa essere così superstiziosi da credere al caso. Voglio dire che non è mai un ragionamento dispiegato a tavolino a donarci quelle idee che si accendono luminose come lampadine in un seminterrato, ma bensì una semplice e, per così dire, […]
Tipi loschi #3: il tipo losco per eccellenza
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Altro morto altro regalo. So che una frase del genere potrà turbare qualcuno, ma io penso che la morte sia da prendere alla leggera; non perché sia una cosa pesante da alleggerire per meglio digerirla, ma perché è veramente una cosa leggera. In fondo, per chi crede con la morte […]
Tipi loschi #2: in Paradiso c’è un po’ meno spazio
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Pare veramente che tutti i miei migliori amici siano morti. Questa volta, oltretutto, la dipartita è alquanto recente, siccome non è ancora passato un giorno da quando la mia fidanzata mi ha telefonato per annunciarmi che Bud Spencer ha concluso la sua avventura terrena per cominciare quella celeste. Da ieri […]
Tipi Loschi #1
In morte del mio migliore amico
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Speciale “Tipi Loschi” Il mio migliore amico è morto. Prima che vi profondiate in condoglianze e frasi di circostanza, vi informo ch’egli è dall’altra parte già da ottant’anni, se dobbiamo prestare fede alle fonti che ne testimoniano la dipartita il 14 giugno del 1936. Il mio migliore amico è anche […]
Lo smascheramento
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Non sono un tipo molto sportivo, anche se a prima vista posso sembrarlo. Sono in molti, infatti, a chiedermi se gioco a calcio o a rugby, quando in realtà sono un goffo giovane che ha praticato qualche arte marziale, ma che ora si è buttato sulla pesistica perché in qualunque […]
Mezzogiorno d’incenso – parte seconda
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Piedi callosi scricchiolarono nei mocassini consunti. Qualcuno si asciugó il sudore sulla fronte, mandando giù per la gola un groppo d’ansia. I più giovani ostentavano una irriverente tranquillità, convinti di poter avere facilmente la meglio sugli avversari più anziani. I bambini erano invece indifferenti a quel clima, offrendo all’agitazione dei […]
Il tasso del miele
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Il programma televisivo Geo&Geo, non proprio brillante quando si tratta di raccontare l’uomo, è invece piuttosto gustoso nel parlare del mondo animale. Qualche giorno fa, infatti, ha avuto il merito di mettermi a conoscenza di quello che è divenuto quasi subito il mio animale preferito, e cioè il tasso del […]