
Una morale banale è necessaria
Credo sia capitato a tutti; mostrate un film che vi piace molto a degli amici e questi ve lo bollano…

Agiografia, portami via
Tizio e Caio gareggiavano in santità; Sempronio faceva della verginità la sua forza; il tale era incorruttibile; il talaltro affrontò…

Le crociate ci salvano tutt’ora
In molti vedono nel Cristianesimo l’origine dell’odio musulmano contro l’occidente; sarebbe interessante se studiassero un poco gli ultimi quaranta anni…

Esotismi umanitari
Mi stupisce sempre più la vuotezza della retorica dei gessetti colorati e via discorrendo, perché più che essere multiculturale, come…
Fantasia è relazione
Siccome ritengo che il mondo non abbia ancora sentito boiate a sufficienza a riguardo della fantasia, ritengo di dover rincarare…

All-in
Durante una settimana al mare vengo coinvolto in una partita di sette e mezzo; non amo molto le carte e…

Re e religioni
Gli storici moderni si sono abituati ad una visione laica e occidentale della storia, che vede nel profitto, nel controllo…

Una nota contro un cannone
La sera dell’attentato a Nizza ero in Francia, a non troppi chilometri da quella città. Il giorno dopo tornavo in…
L’ultima fiaba
Non sono solito fare recensioni, e questa di per sé non sarà più di un’impressione, senza perdermi nei complessi meandri…