
La puntura dell’ago
Non appena capita un attentato di matrice islamista, la prima cosa che si sente dire e gridare da tutte le…
Corso di lingue classiche: I casi
Uno dei punti per una qualche ragione più ostici per gli italiani che si avvicinano alle lingue classiche sono i…
Illogiche di mercato #1
C’è una tendenza tutta moderna di trarre soldi da qualcosa di malvagio, rigettandone integralmente la responsabilità. Il bieco profittatore si…

Agiografia, portami via 2
Ho già parlato di quello che penso di una certa agiografia, ma mi rendo conto di aver dimenticato qualcosa. Il…
Morfologia verbale greca
La pagina è ancora in costruzione e può avere delle lacune.
Strumenti utili per lo studio delle lingue classiche e non
Memrise è un sito utile per chi vuole appropriarsi di qualunque lingua. Tuttavia la maggior parte dei suoi corsi…
Breve corso di lingua – Introduzione
Lo studio delle lingue, ed in particolare delle lingue classiche, sembra sempre più essere abbandonato e considerato poco interessante. Bisogna…

Scegli un lavoro che odi…
Autunno scorso; io e un amico andiamo a fare il Curriculum Vitae all’Informagiovani di Biella e veniamo informati di come…
La grammaticalizzazione reversibile, ovvero piccola analogia linguistico-teologica sull’eternità
Esiste nelle lingue un processo assolutamente irreversibile e unidirezionale, che al massimo si può arrestare e si chiama grammaticalizzazione. Si…