Skip to content

Edoardo Dantonia

Edoardo Dantonia

Edoardo Dantonia: classe 1992, sono il più giovane e il più indegno di questo terzetto di spostati che si fa chiamare Schegge Riunite. Raccontavo storie ancor prima di saper scrivere, quando cioè imbastivo veri e propri spettacoli con i miei pupazzi, o quando disegnavo strisce simili a fumetti su innumerevoli fogli di carta. Amante della letteratura, in particolare quella fantastica e fantascientifica, il mio sogno è anche la mia più grande paura: fare della scrittura, cioè la mia passione, il mio mestiere.

Ladro di doni

“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Le intuizioni più geniali arrivano per caso, ammesso che si possa essere così superstiziosi da credere al caso. Voglio dire che non è mai un ragionamento dispiegato a tavolino a donarci quelle idee che si accendono  luminose come lampadine in un seminterrato, ma bensì una semplice e, per così dire, […]

Tipi loschi #3: il tipo losco per eccellenza

“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Altro morto altro regalo. So che una frase del genere potrà turbare qualcuno, ma io penso che la morte sia da prendere alla leggera; non perché sia una cosa pesante da alleggerire per meglio digerirla, ma perché è veramente una cosa leggera. In fondo, per chi crede con la morte […]

Tipi Loschi #1
In morte del mio migliore amico

“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Speciale “Tipi Loschi” Il mio migliore amico è morto. Prima che vi profondiate in condoglianze e frasi di circostanza, vi informo ch’egli è dall’altra parte già da ottant’anni, se dobbiamo prestare fede alle fonti che ne testimoniano la dipartita il 14 giugno del 1936. Il mio migliore amico è anche […]

Lo smascheramento

“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Non sono un tipo molto sportivo, anche se a prima vista posso sembrarlo. Sono in molti, infatti, a chiedermi se gioco a calcio o a rugby, quando in realtà sono un goffo giovane che ha praticato qualche arte marziale, ma che ora si è buttato sulla pesistica perché in qualunque […]

Mezzogiorno d’incenso – parte seconda

“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Piedi callosi scricchiolarono nei mocassini consunti. Qualcuno si asciugó il sudore sulla fronte, mandando giù per la gola un groppo d’ansia. I più giovani ostentavano una irriverente tranquillità, convinti di poter avere facilmente la meglio sugli avversari più anziani. I bambini erano invece indifferenti a quel clima, offrendo all’agitazione dei […]

Il tasso del miele

“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Il programma televisivo Geo&Geo, non proprio brillante quando si tratta di raccontare l’uomo, è invece piuttosto gustoso nel parlare del mondo animale. Qualche giorno fa, infatti, ha avuto il merito di mettermi a conoscenza di quello che è divenuto quasi subito il mio animale preferito, e cioè il tasso del […]

Pulizie d’inverno

“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Non è da molto che vivo da solo (pochi mesi, in effetti), ma questa esperienza si sta rivelando esaltante e costruttiva al tempo stesso. Come già avrete capito, è dalla quotidianità che io ricavo le mie intuizioni, le mie riflessioni. E questa quotidianità mi sta fruttando enormemente, in termini di […]

Il lato oscuro

“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia C’è un motivo per cui provo un sincero e inevitabile fastidio, quando mi capita sotto gli occhi qualche libro del buon Nuzzi, o quando mi trovo ad ascoltarlo in tv, mio malgrado. Quelli che mi conoscono potrebbero pensare che tale motivazione sia legata alla mia difesa della Chiesa, che certo […]

Schegge Riunite