
Mirabilia e mostri del nostro tempo
Rifletto fra me che gli ufologi hanno delle loro ragioni quando interpretano passi della Bibbia come testimonianze di contatti con…

Non entreranno nel luogo del Mio riposo
Ascoltate oggi la sua voce: «Non indurite il cuore, * come a Merìba, come nel giorno di Massa nel deserto,…

La via umanitaria
Il nostro nobile umanitarismo risplende dei più luminosi crismi della moderna civiltà. È rispettoso, garante della libertà e della…

Questo è un paradosso antico: “chi perderà la propria vita, la salverà”
«A nulla giova un’azione esterna compiuta senza amore; invece, qualunque cosa, per quanto piccola e disprezzata essa sia, se fatta…
Lo smascheramento
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Non sono un tipo molto sportivo, anche se a prima vista posso sembrarlo. Sono in molti, infatti, a chiedermi se gioco a calcio o a rugby, quando in realtà sono un goffo giovane che ha praticato qualche arte marziale, ma che ora si è buttato sulla pesistica perché in qualunque […]
Tutto quello che non vediamo del vero
Ho avuto più volte discussioni con amici e conoscenti a riguardo della fantasia e mi sono dovuto scontrare molte volte…

Radici profonde non gelano (#3)
“All’improvviso ho realizzato che due persone non bastano, ci vuole un appoggio. Se si è soltanto in due e uno…

Radici profonde non gelano… (#2)
L’unica cosa innegabile di ogni uomo dopo Adamo è che è figlio, ed un piccolo pezzetto di pelle e…
Radici profonde non gelano… (#1)
Nel centocinquantenario dell’Unità d’Italia tutti hanno cominciato a sentirsi molto italiani (e sarebbe stata anche l’ora) e a lodare…