I piedi non esistono
C’è chi venderebbe la propria madre per ottenere qualcosa, così come c’è chi negherebbe la verità più lapalissiana per sostenere…
Ancora matrimonio, amore e desiderio
Una cosa che la modernità non ha capito del matrimonio è che non si tratta di dire per sempre; quello…
Auguri a un amico
Ricorre oggi la nascita del mio amico Piergiorgio. Nonostante la mia pessima memoria, o meglio la mia sbadataggine (perché i…

L’utopia della laicità
Pretendere una scuola laica è come pretendere l’acqua asciutta o, meglio ancora, un bicchiere d’acqua senza l’acqua dentro. È ovvio…
Se non capiamo che siamo in guerra siamo un branco di coglioni
Il segreto di Piergiorgio
“Ordinarie follie” (biellesi) di Edoardo Dantonia Una delle cose più incredibili nel vero senso della parola, cioè che si stenta veramente a credere, della vita di Piergiorgio è l’assoluta segretezza con cui compì ogni atto di carità verso il prossimo. “Non sappia la destra ciò che fa la sinistra”… non fu per il beato una […]

L’utopia presente degli economisti
Si critica molto l’economia medievale, alle volte allo stesso modo in cui la possente industria tedesca si beffa oggi della…

Riflessioni apologetiche
Gli antropologi e gli storici della religione laici, almeno per come giungono alla gente, si impegnano solamente a distruggere il…
Riflessioni antropologiche e economiche
Sentiamo molto parlare della crisi dell’autorità e delle sue devastanti conseguenze; io questa crisi non la vedo, almeno non quanto…