
Storia di un sasso
Un uomo si china sul bagnasciuga di un fiume. Raccoglie un sasso stondato dalla corrente e inizia a rigirarselo fra…

la bellezza salverà il mondo? No
Conosciamo tutti la citazione da Dostojevski; meno persone la sanno mettere nel suo contesto. A pronunciarla è il Principe Myshkin,…

Che vuoi tu dall’amore?
Nelle fiabe l’amore è spesso raccontato come un eroe che deve superare delle prove per poter conquistare una principessa. Non…

L’isolazionismo cattolico
Il referendum sul divorzio è stato un momento cruciale nella cultura cattolica italiana. Non perché si sia permesso ad una…

L’esclusiva inclusività o viceversa
Si può volere tutto il bene che si vuole ai neomarxisti, ma su di una cosa sbagliano terribilmente e qui…

Leroy Grumman, ovvero dell’arte di arrivare in ritardo
Si dice che chi colpisce per primo colpisca due volte, ma è anche vero che non è importante quanto si…

La storia degli yak, un monito sovietico
Non credo serva tediare il mio lettore col dire che il modo migliore per fare qualcosa sia unire l’utile al…

Standard ovvero mediocrità
“Se non sei sposato a trent’anni, sei un pervertito”. Ho letto questa frase qualche giorno fa’ su twitter e sono…

L’ossessione conservatrice per l’Islam
Se dovessimo dividere la cultura di destra (o meglio il surrogato di essa che è al momento presente), l’unica linea…