PoeDanto #3: Biella
Biella, di picciol fatta secondo’l nomeMa vasta e ampia e alta agli occhi,Antichi monti solcan l’orizzonteE fiumi e rivi corron…
PoeDanto #2: Come digiuno mendico
D’indorate stagioni ventureIo, mirando le nevi svettantiContro il cielo turchino cadenti,Nel pensiero creo d’amor figure. Colpevole di bruciar sorpresaL’aedo che’l…
PoeDanto #1: Luce fu
Quand’anche’l sole nell’ombra morisseE la luce gli occhi più non colpisse,Nessun diritto s’avrebbe d’esser tristiChe’l sole t’illuminò e tu fosti.…
Sociologia
Quest’idea che l’uomo è relazione, Senza dire qual relazione sia, Molti ha sperso nella confusione Di una casuale compagnia,…
L’intellettuale
L’intellettuale Proclamava sul nobile giornale Che l’uomo non è bestia. E pure, seduto a discettare, Lasciava alle meccaniche genti…
Cosmopolitismi
Il triangolo d’oro, Vantava il viaggiatore, Ed i Budda seduti ed in piedi, i monaci graziosi, Ed i templi…
Far Gruppo
Dentro la comoda barriera Degli usati compagni, Gli usati motti e i lazzi Usati e consumati dall’usura, Riposano gli…

Metatecnopoesia
O metrica teorica, pratica, versi interrotti, versi spezzati, versi oltremodo allungati, funzioni poetica e fatica, sempre intrecciate in un…

Senilità
“I giovani non san più l’educazione” Mugugnava il vecchio con furore, Fattosi strada con spallata e spintone. E pur…