
La neolingua non ci deve spaventare
Bisogna ammettere che quando Orwell scrisse 1984 diede molto da riflettere ai suoi contemporanei e ne dà tuttora anche a…
La dittatura della lagrimuccia
Lamentiamo la dittatura, noi che siamo liberi per legge, in tutti i paesi meno fortunati del nostro, e forse facciamo…
Grammatica e altre amenità
Molti lamentano la decadenza dell’italiano ed il suo impoverimento, per lo più dall’alto di cattedre prodigiose; si piange la decadenza…

Intolleranza
Il problema di questo mondo secondo molti è l’intolleranza: del vicino, del diverso, di tutto ciò che pare estraneo e…

Lo stato divino
Dobbiamo ammettere che il paganesimo è sempre stato più laico delle religioni del Dio unico. In fondo si è sempre…
Giustificazione tramite…
Per una qualche ragione il pensiero moderno sull’errore si fonda sull’idea che si possa essere giustificati senza essere redenti; questo,…

Servi inutili, ma meravigliosi
Uno dei primi film che abbia visto in DVD, quando ancora la tecnologia era nuova e la gente era ancora…

Tu quoque letterari
Nelle università italiane si muove una razza numerosa e strana che il mondo conosce sotto il nome di letterati. Uomini…

Fraintendimenti ed eurocentrismi
Fusaro e i suoi adepti e seguaci, di solito molto intelligenti e puntuali, quanto all’Islam non hanno capito nulla per…