La Chiesa che ha salvato me
Esiste una retorica nella Chiesa moderna che la vede come un deposito della morale e una specie di hortus conclusus…
Esiste una retorica nella Chiesa moderna che la vede come un deposito della morale e una specie di hortus conclusus…
La citazione addomesticata Le pecore senzienti tutte in fila Ovunque voglia guida, E con voce melata Ripete senza fine una…
La notizia non ha più di qualche settimana: il cavallo di Troia sarebbe una nave. Un banale malinteso l’avrebbe portata…
Il nome di Emilio Salgari ne evoca certamente un altro che non gli si può staccare: Sandokan. Però chi ha…
Ci sono io. Ci sei tu. Ci siamo insieme!
Ci sono io: un possesso privato e individualista. Il corpo è mio, gli istinti trovano scopo nel piacere grezzo e di entrambi, fisicità e godibilità, ho piena padronanza; ciò che devo o posso compiere è uno sguardo unilaterale che esce da me per rientrare in me. Un punto di partenza egocentrico, una barricata sicura.
Ci sei tu: anatomia e fisiologia della mia femminilità, della tua mascolinità. Che cosa sei e dove sei? Se mi fermo alla biologia delle parti, non ti trovo, ma se mi avvicino ai due progetti che incarniamo, ti vedo nitido e sei fatto per me. Da indipendenti, diveniamo di-pendenti perché rappresentiamo un fine che ci scavalca: la vita.
Ci siamo insieme: abitiamo casa nostra!
Mina sul davanzale è uno dei migliori libri per ragazzi che io abbia mai letto. Lo stile, privo di fronzoli…