
La schiavitù nella letteratura 2.5: lo schiavo ed il liberto nel principato
Abbiamo trattato lo schiavo dell’epoca arcaica e quello della commedia greca e romana. Ora ci tocca occuparci di quello dell’epoca…

La schiavitù nella letteratura 2: Sosia, lo schiavo della commedia
La parola sosia per quanto possa suonare aulica ha una storia molto meno nobile di quanto non si pensi. Se…

La schiavitù nella letteratura 1: Odissea
Quando si parla di schiavitù si tende ad immaginarla in due modi che dipendono principalmente dall’iconografia (anche piuttosto recente) che…
Meno liberi di un servo
Siamo soliti pensare alla servitù medievale come servitù della gleba, come a una forma di schiavitù peggiore di quella antica,…