Salta al contenuto
  • Home
  • Poesia
    • Mama non Lama
    • PoeDanto
  • Ieri
    • Il violinista di Dooney
    • Lit, Lang & Lyf
    • ManAlive
    • S’io m’intuassi come tu t’inmii
    • Tosi che pensa cose
  • Oggi
    • Cypherpunk
    • Ordinarie Follie
    • L’Occhieppese Volante
    • Il Crea(r)tivo
    • Il Polemarco
    • Sparadossi
  • Sempre
    • Theologus
    • Theophilus
Schegge Riunite

schiavitù

La schiavitù nella letteratura 2.5: lo schiavo ed il liberto nel principato
Non categorizzato

La schiavitù nella letteratura 2.5: lo schiavo ed il liberto nel principato

DiSamuele Baracani Gennaio 28, 2022Gennaio 28, 2022

Abbiamo trattato lo schiavo dell’epoca arcaica e quello della commedia greca e romana. Ora ci tocca occuparci di quello dell’epoca…

Leggi di più La schiavitù nella letteratura 2.5: lo schiavo ed il liberto nel principato

La schiavitù nella letteratura 2: Sosia, lo schiavo della commedia
Lit, Lang & Lyf

La schiavitù nella letteratura 2: Sosia, lo schiavo della commedia

DiSamuele Baracani Novembre 24, 2020Novembre 24, 2020

La parola sosia per quanto possa suonare aulica ha una storia molto meno nobile di quanto non si pensi. Se…

Leggi di più La schiavitù nella letteratura 2: Sosia, lo schiavo della commedia

La schiavitù nella letteratura 1: Odissea
Lit, Lang & Lyf

La schiavitù nella letteratura 1: Odissea

DiSamuele Baracani Giugno 24, 2020Luglio 19, 2020

Quando si parla di schiavitù si tende ad immaginarla in due modi che dipendono principalmente dall’iconografia (anche piuttosto recente) che…

Leggi di più La schiavitù nella letteratura 1: Odissea

Lo specchietto revisionista

Meno liberi di un servo

DiEdoardo Dantonia Gennaio 11, 2018Luglio 19, 2020

Siamo soliti pensare alla servitù medievale come servitù della gleba, come a una forma di schiavitù peggiore di quella antica,…

Leggi di più Meno liberi di un servo

  • Home
  • Poesia
  • Ieri
  • Oggi
  • Sempre

© 2022 Schegge Riunite

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
  • Home
  • Blog
  • Stampa
  • About