
La libertà è una catena
Oggi mi sono trovato nella necessità di andare in città (abito in un paesino appena fuori) senza alcun mezzo di…
Individualismo e libertà
Una delle contraddizioni più interessanti della modernità è il concetto di individualismo. Normalmente esso ci viene presentato come immorale ma…

Servi inutili, ma meravigliosi
Uno dei primi film che abbia visto in DVD, quando ancora la tecnologia era nuova e la gente era ancora…

Esotismi umanitari
Mi stupisce sempre più la vuotezza della retorica dei gessetti colorati e via discorrendo, perché più che essere multiculturale, come…

Insensibili automi o uomini?
Studiando la storia si scoprono un’infinità di cose interessanti, ma la prima a prevalere, almeno nell’indirizzo attuale, è che qualunque…

La via umanitaria
Il nostro nobile umanitarismo risplende dei più luminosi crismi della moderna civiltà. È rispettoso, garante della libertà e della…

Incertezze
X secolo, l’Italia, dopo lunghi periodi di difficoltà, è di nuovo in pace sotto il dominio dell’impero franco. I tempi…
Frequentatori di bar
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia È stato di nuovo mio nonno a darmi uno spunto per le mie follie. Lo ha fatto redarguendomi sulle mie abitudini poco consone alla stagione in corso, cosa che mi porta ad essere spesso costretto a letto da forti raffreddori. Dopo l’ennesimo pistolozzo, si siede sulla poltrona e mi dice: […]

VITA LEVIS
Esterina, i vent’anni ti minacciano, grigiorosea nube che a poco a poco in sé ti chiude. Ciò intendi e…