
Re e religioni
Gli storici moderni si sono abituati ad una visione laica e occidentale della storia, che vede nel profitto, nel controllo…

Una nota contro un cannone
La sera dell’attentato a Nizza ero in Francia, a non troppi chilometri da quella città. Il giorno dopo tornavo in…
Ladro di doni
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Le intuizioni più geniali arrivano per caso, ammesso che si possa essere così superstiziosi da credere al caso. Voglio dire che non è mai un ragionamento dispiegato a tavolino a donarci quelle idee che si accendono luminose come lampadine in un seminterrato, ma bensì una semplice e, per così dire, […]
L’ultima fiaba
Non sono solito fare recensioni, e questa di per sé non sarà più di un’impressione, senza perdermi nei complessi meandri…

O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto in mio aiuto
[et_pb_section admin_label=”section”] [et_pb_row admin_label=”row”] [et_pb_column type=”4_4″] [et_pb_text admin_label=”Text”] Vi siete mai soffermati a considerare in tutto il loro peso le parole…
Tipi loschi #3: il tipo losco per eccellenza
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Altro morto altro regalo. So che una frase del genere potrà turbare qualcuno, ma io penso che la morte sia da prendere alla leggera; non perché sia una cosa pesante da alleggerire per meglio digerirla, ma perché è veramente una cosa leggera. In fondo, per chi crede con la morte […]

L’originalità selvaggia
La continua pretesa di originalità sarà la fine del vero. La verità non è originale, anzi, è per lo più…
Tipi loschi #2: in Paradiso c’è un po’ meno spazio
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Pare veramente che tutti i miei migliori amici siano morti. Questa volta, oltretutto, la dipartita è alquanto recente, siccome non è ancora passato un giorno da quando la mia fidanzata mi ha telefonato per annunciarmi che Bud Spencer ha concluso la sua avventura terrena per cominciare quella celeste. Da ieri […]

Eradamus Eum de terra viventium
Omnes inimici mei adversum me cogitabant mala mihi: verbum iniquum mandaverunt adversum me, dicentes: “Venite, mittamus lignum in panem eius…