“Enrico VIII, scismatico per amore”
Ennesima prova della disonestà della gran parte delle riviste storiche che si trovano in edicola è il titoletto di un…
Fantasia è relazione
Siccome ritengo che il mondo non abbia ancora sentito boiate a sufficienza a riguardo della fantasia, ritengo di dover rincarare…

Libertà non è indipendenza
C’è stato un tempo in cui ero ancora talmente stupido e sbarbatello da perdere il mio tempo in un browser…

Maria ha scelto la parte migliore che non le sarà tolta
Maria si è scelta la parte migliore, Gesù Cristo. È attraverso la fede eucaristica, attraverso la fede dei sacramenti che…

All-in
Durante una settimana al mare vengo coinvolto in una partita di sette e mezzo; non amo molto le carte e…

Re e religioni
Gli storici moderni si sono abituati ad una visione laica e occidentale della storia, che vede nel profitto, nel controllo…

Una nota contro un cannone
La sera dell’attentato a Nizza ero in Francia, a non troppi chilometri da quella città. Il giorno dopo tornavo in…
Ladro di doni
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Le intuizioni più geniali arrivano per caso, ammesso che si possa essere così superstiziosi da credere al caso. Voglio dire che non è mai un ragionamento dispiegato a tavolino a donarci quelle idee che si accendono luminose come lampadine in un seminterrato, ma bensì una semplice e, per così dire, […]
L’ultima fiaba
Non sono solito fare recensioni, e questa di per sé non sarà più di un’impressione, senza perdermi nei complessi meandri…