
“Un dono che non sapevo più custodire”
“Dio me l’ha tolta. No, sta a sentire amico. Dio me l’ha tolta. Dio me l’ha tolta non perché è…

PoeDanto #4: Chi?
Chi decretòCh’io fossi ioE non qualcun altro? Chi poseQuesta coscienzaIn tal corpo? Chi guidòL’alma miaIn queste membra Chi deciseChe fossero…
I piedi non esistono
C’è chi venderebbe la propria madre per ottenere qualcosa, così come c’è chi negherebbe la verità più lapalissiana per sostenere…

Infinita vastità del debito dell’esistenza, infinita vastità della propria riconoscenza
«Nessun uomo ha veramente misurato la vastità del debito verso quel qualsiasi essere che l’ha creato e l’ha reso capace…

Domine, non sum dignus ut intres sub tectum meum: sed tantum dic verbo, et sanabitur anima mea
Viene affermato nella Evangelii gaudium che l’Eucaristia «non è un premio per i perfetti, ma un generoso rimedio e un…

I doni di Dio: persone, parole di carne e sangue
Dio si è fatto bambino, Dio si è fatto carne! La teologia chiama questo evento “seconda creazione dell’uomo” perché in…

Dio creò l’uomo per avere qualcuno su cui effondere i suoi benefici
In principio Dio plasmò Adamo, non perché avesse bisogno dell’uomo, ma per avere qualcuno su cui effondere i suoi benefici.…