“Che saremo?”
“Che sarai tu per me, e che sarò io per te? Ora la ferita è fresca, le ferite di entrambi…

Stuprus in fabula
Esiste una retorica che trovo a dir poco insopportabile che vorrebbe ignorare il male in favore di una sorta di…

Sparadossi #1
Il male che acceca
Nelle storie quasi sempre i cattivi sono più interessanti dei buoni, molto spesso con il sottinteso che è la loro…

Domine, non sum dignus ut intres sub tectum meum: sed tantum dic verbo, et sanabitur anima mea
Viene affermato nella Evangelii gaudium che l’Eucaristia «non è un premio per i perfetti, ma un generoso rimedio e un…

Non entreranno nel luogo del Mio riposo
Ascoltate oggi la sua voce: «Non indurite il cuore, * come a Merìba, come nel giorno di Massa nel deserto,…
Non tutto il male viene per nuocere?
“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Non posso essere d’accordo col comune detto secondo cui “non tutto il male viene per nuocere”. Il male, in realtà, viene proprio per nuocere, sempre. Altrimenti, che male sarebbe? Ma sono disposto a concedere a chi ha per primo pronunciato queste parole, e a chi continua ad usarle a sproposito, […]