Skip to content

Edoardo Dantonia

Edoardo Dantonia

Edoardo Dantonia: classe 1992, sono il più giovane e il più indegno di questo terzetto di spostati che si fa chiamare Schegge Riunite. Raccontavo storie ancor prima di saper scrivere, quando cioè imbastivo veri e propri spettacoli con i miei pupazzi, o quando disegnavo strisce simili a fumetti su innumerevoli fogli di carta. Amante della letteratura, in particolare quella fantastica e fantascientifica, il mio sogno è anche la mia più grande paura: fare della scrittura, cioè la mia passione, il mio mestiere.

Un “alchimista” mi ha salvato dalla noia

“Ordinarie follie” (biellesi) di Edoardo Dantonia Esistono luoghi di comunione fisica e spirituale veramente insospettabili. Al sentir parlare di comunione e spirito, infatti, vengono in mente cose come chiese e templi, o al limite silenziose biblioteche e solenni musei. Pare cioè che per entrare in contatto con gli altri esseri umani debba regnare un austero […]

Oropa, un gioiello tra i monti

“Ordinarie follie” (biellesi) di Edoardo Dantonia Incastonato in un anfiteatro naturale, a circa milleduecento metri di altezza, sta un gioiello prezioso, una gemma rara di cui ogni biellese può andare fiero. Si tratta del Santuario di Oropa, da secoli meta di pellegrinaggi e simbolo della città di Biella. Spesse volte infatti mi è capitato di […]

Biella è sospesa sul nulla

“Ordinarie follie” (biellesi) di Edoardo Dantonia Ultimamente Biella è stata la protagonista di un altro primato: dopo essere stata dichiarata provincia più noiosa d’Italia, nuove statistiche hanno stabilito che in essa il tenore di vita è il migliore in assoluto. Insomma, non succede un tubo, ma cavolo se si sta bene! Un mio caro amico, […]

Candida neve

“Ordinarie follie” (biellesi) di Edoardo Dantonia Credo sia ormai nota la mia passione per quelle condizioni atmosferiche che la gente solitamente odia. Confermo dunque questa tendenza lanciandomi in una lode forse eccessiva per quel miracolo che è la neve, la quale imbianca le nostre montagne e, ahimè, blocca le nostre strade ogni volta che scende […]

La pioggia

“Ordinarie follie” (biellesi) di Edoardo Dantonia È piuttosto frequente, quando a Biella piove, scherzare dicendo: “Strano, non succede mai a Biella!”. Il biellese non è infatti famoso per il sole e il caldo (e come potrebbe esserlo un luogo che attorno non ha altro che montagne?), tanto meno se si considerano le stagioni più fredde, […]

Frassati e la Burcina

“Ordinarie follie” (biellesi) di Edoardo Dantonia Tra le tante bellezze che Biella ha da offrire, una delle più preziose e incantevoli è certamente la Burcina, una riserva naturale che si estende su circa cinquantasette ettari di meraviglie floreali. Questo parco rappresenta una perla senza paragoni, dal momento che fin dalla sua nascita ha avuto e […]

Piedicavallo e i suoi chiodini

“Ordinarie follie” (biellesi) di Edoardo Dantonia I funghi non sono certo un’esclusiva del biellese, né del Piemonte, né di tutta quanta l’Italia, per dirla tutta. C’è da dire però che noi abitanti ai piedi delle Alpi possediamo una certa vocazione per la ricerca e la raccolta di queste muffe prodigiose. Debbo però anche ammettere la […]

Stereotipo e pregiudizio

“Ordinarie follie” di Edoardo Dantonia Una cosa che fatico veramente a comprendere e, di conseguenza, a sopportare è la violenta e decisa avversione nei confronti degli stereotipi e dei pregiudizi. Pare che avere pregiudizi e possedere stereotipi sia proibito dal libero pensiero. Se ciò vi suona contraddittorio, siete assolutamente sani di mente; è chi applica […]

Schegge Riunite