Filosofo per forma mentis e formazione, letterato e Teo-filo per passione, editore digitale per professione, fanno di me un cultore del verbo e servitore della parola (altrui).
Autore di tesi di laurea su un cardinale della Chiesa Cattolica, ex gesuita, von Balthasar, e su un letterato anglicano, Lewis che hanno in comune una visione teo-drammatica dell’esistenza, sto ultimamente dilettandomi nella loro revisione e pubblicazione.
Con Cristo il velo del tempio si squarcia da cima a fondo: è aperto l’accesso a Dio
Nessuna risalita a Dio è possibile all’uomo. All’uomo è possibile solo rimanere ancorato, saldato, fondato in Colui che ci ha…

La prossimità dell’evento cristiano
Quello che Lewis insisterà d’ora in poi a chiamare “Mito cristiano”[1] ha potuto affascinare e poi definitivamente conquistare la sua…

Filosofia e teologia dell’incarnazione #4
Data l’efficacia di questo strumento concettuale nel cogliere la continuità (possibile a partire dall’alto) del rapporto che si instaura tra…
Mia madre e miei fratelli sono coloro che accolgono e fanno il Verbo di Dio
Da sempre più tempo comincio a prendere consapevolezza che occorre recuperare per la Fede una centratura in Cristo, una centratura cristologica,…

L’abolizione dell’uomo (AoM) #5
Al di fuori del tao: la via innovatrice coincide con la tragica via dissolutrice nietzscheana
L’errore principale dei novatori non è consistito principalmente nella considerazione circa l’assoluta primarietà della ragione umana, quanto invece e soprattutto nell’aver…

Filosofia e Teologia del “mito cristiano” #3: Rinarrazione del mito della caverna in chiave analogica
Altro paragone che Lewis pone in campo per spiegare più efficacemente il metodo della trasposizione e l’unità che sottende, è…

L’errata pastorale è diplomazia, politica, propaganda, resa, armistizio, ambiguità, eresia
«Non si può fare la teologia senza la metafisica, non si può fare magistero senza dogmatica. Dopo Pio XII, da…

L’abolizione dell’uomo (AoM) #4
All’interno del tao: integrazione e fondazione della natura umana in Dio
Il percorso dei novatori da Lewis tracciato in The Abolition of Man si sviluppa in modo cristallino sotto il segno…

Filosofia e Teologia del “mito cristiano” #2: Trasposizione dal basso e trasposizione dall’alto quoad nos
Prima di inoltrarsi direttamente nel cuore della questione, Lewis intende affrontare il problema da un punto di vista il più…