Salta al contenuto
  • Home
  • Poesia
    • Mama non Lama
    • PoeDanto
  • Ieri
    • Il violinista di Dooney
    • Lit, Lang & Lyf
    • ManAlive
    • S’io m’intuassi come tu t’inmii
    • Tosi che pensa cose
  • Oggi
    • Cypherpunk
    • Ordinarie Follie
    • L’Occhieppese Volante
    • Il Crea(r)tivo
    • Il Polemarco
    • Sparadossi
  • Sempre
    • Theologus
    • Theophilus

Samuele Baracani

Samuele Baracani: nato nel 1991, biellese, ma non abbastanza, pendolare cronico, cresciuto nelle peggiori scuole che mi hanno avviato alla letteratura e, di lì, allo scrivere, che è uno dei miei modi preferiti per perdere tempo e farlo perdere a chi mi legge. Mi diletto nella prosa e nella poesia sull'esempio degli autori che più amo, da Tasso a David Foster Wallace. Su ispirazione chauceriana ho raccolto un paio di raccontini di bassa lega in un libro che ho intitolato Novelle Pendolari e, non contento, ho deciso di ripetere lo scempio con Fuga dai Faggi Silenziosi.
Li miti coatti
Non categorizzato

Li miti coatti

DiSamuele Baracani Ottobre 3, 2020Ottobre 3, 2020

Ci sono molti modi di passare il tempo in quarantena e ognuno ha avuto il suo. Marcello Mariano ad esempio…

Leggi di più Li miti coatti

Cleopatra, una donna che non ha fatto la storia
Lit, Lang & Lyf

Cleopatra, una donna che non ha fatto la storia

DiSamuele Baracani Settembre 7, 2020Settembre 7, 2020

“Ha fatto la storia” è l’affermazione forse più abusata nella divulgazione, secondo una moda sensazionalistica che pare proprio non si…

Leggi di più Cleopatra, una donna che non ha fatto la storia

I personaggi femminili nella Gerusalemme Liberata
Lit, Lang & Lyf

I personaggi femminili nella Gerusalemme Liberata

DiSamuele Baracani Agosto 3, 2020Agosto 3, 2020

Per una qualche ragione, quando si studia la Gerusalemme Liberata si tende a concentrarsi sui personaggi maschili, dimenticando totalmente che…

Leggi di più I personaggi femminili nella Gerusalemme Liberata

L’accademia tamarra
Lit, Lang & Lyf

L’accademia tamarra

DiSamuele Baracani Giugno 29, 2020Luglio 19, 2020

Le malattie che sconvolgono l’accademia moderna, sia nei campi scientifici che in quelli umanistici e tecnici, sono numerose, ma si…

Leggi di più L’accademia tamarra

La schiavitù nella letteratura 1: Odissea
Lit, Lang & Lyf

La schiavitù nella letteratura 1: Odissea

DiSamuele Baracani Giugno 24, 2020Luglio 19, 2020

Quando si parla di schiavitù si tende ad immaginarla in due modi che dipendono principalmente dall’iconografia (anche piuttosto recente) che…

Leggi di più La schiavitù nella letteratura 1: Odissea

L’Umanesimo è la fine delle lettere
Lit, Lang & Lyf

L’Umanesimo è la fine delle lettere

DiSamuele Baracani Giugno 17, 2020Luglio 19, 2020

Lo stato attuale delle lettere e delle arti liberali è decisamente poco promettente e, viste le prospettive, pare non possa…

Leggi di più L’Umanesimo è la fine delle lettere

Navigazione pagina

Pagina Precedente 1 … 3 4 5 6 7 … 39 Pagina successiva
  • Home
  • Poesia
  • Ieri
  • Oggi
  • Sempre

© 2023 Schegge Riunite

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
  • Home
  • Blog
  • Stampa
  • About