
La temite
Fra le molte orrende malattie che affliggono la nostra epoca, merita un posto di tutto rispetto la “temite”. La scienza…

Annuncio: una piccola MATTA novità
Fare divulgazione non è fra le cose più semplici esistenti e diventa particolarmente complicato quando si parla di materie umanistiche.…
Problemi di traduzione: Il moly filologico – Callista
Come già è successo, prenderemo spunto dalla traduzione di Callista di John Henry Newman, Capitolo XI: “The blushing rose” she…

Fallire
Ed è così che viene il giorno e l’ora:Già sai d’ogni errore aver raggiunto l’apice e l’abissoE ancor tremi a…

La storia secondo Assassin’s Creed
Quando si parla di Storia è sempre necessario incasellarla in una narrativa. I semplici dati grezzi non sono nulla, neanche…

Ennesima dichiarazione di poetica
Lo schiocco della lingua sul palato,Il ruminar pensoso la nasaleD’ogni lingua m’aveva affascinatoPiù che tutto il proceder sepolcrale Di moderni…

Il mistero dell’Artefice – recensione
Il mondo ha un estremo bisogno di epica, anche se non sa bene dove trovarla. Un’epica nuova, disincantata ma ancorata…
Trollhunters 3 e 3Below: che delusione!
Alle volte occorre parlare delle cose che non ci piacciono o, cosa ancora più triste, di quelle che ci deludono.…

L’estrema complessità del Medio Oriente
C’era una volta un uomo che si chiamava Thomas Edward Lawrence. Il suo mito come Lawrence d’Arabia lo conoscono tutti; a…